Per espresso volere di Adolf Hitler, nel 1944 il collaudato semovente sd.kfz 251 fu dotato dell'ottimo cannone anticarro Pak 40 L/46 da 75 mm, dando vita così al modello sd.kfz 251/22 Schutzenpanzerwagen:
Qui vediamo il mezzo in azione in ambiente urbano durante l'ultimo anno di guerra.
L'installazione del pezzo anticarro comportò il taglio della copertura corazzata del veicolo e la ridefinizione degli interni, lasciando ben poco spazio per i quattro uomini dell'equipaggio.
L'arma da difesa ravvicinata era una MG42 montata su affusto brandeggiabile.
Lo scafo utilizzato è il modello D, come si nota dal disegno semplificato del portellone posteriore.
Mentre il caporale con il mitra MP40 indossa l'uniforme standard della Wehrmacht (esercito), i due uomini che seguono il semicingolato sono equipaggiati con la mimetica in dotazione alle truppe di fanteria della Luftwaffe (aeronautica militare).
Diorama in scala 1/35 con figurini e veicolo in plastica (Dragon) e base in resina (Verlinden).
Il kit del sd.kfz 251/22 necessita di alcune stuccature lungo le giunzioni, ma resta di qualità elevata; i cingoli a maglie singole richiedono molta precisione, a causa dei pezzi minuscoli.
La base del diorama va trattata con le solite attenzioni dovute ai pezzi in resina, ovvero: pulizia dagli immancabili sfridi di fusione e stuccatura dei fori lasciati dalle bolle d'aria in fase di stampaggio.
Il primer nero di base è stato applicato con uno spray, riservando la colorazione a pennello per i particolari.
Per quanto riguarda le lavature, ho utilizzato il color fumo per il veicolo, il marrone per l'incarnato e il nero per tutto il resto.
Il drybrush color ocra simula lo sporco dovuto alla polvere onnipresente, efficacemente riprodotta con della brecciolina fine spolverata con le dita su tutta la superficie.
Per fornire un maggior supporto al tutto, ho incollato il diorama su una base in legno.
A presto!
Qui vediamo il mezzo in azione in ambiente urbano durante l'ultimo anno di guerra.
L'installazione del pezzo anticarro comportò il taglio della copertura corazzata del veicolo e la ridefinizione degli interni, lasciando ben poco spazio per i quattro uomini dell'equipaggio.
L'arma da difesa ravvicinata era una MG42 montata su affusto brandeggiabile.
Lo scafo utilizzato è il modello D, come si nota dal disegno semplificato del portellone posteriore.
Mentre il caporale con il mitra MP40 indossa l'uniforme standard della Wehrmacht (esercito), i due uomini che seguono il semicingolato sono equipaggiati con la mimetica in dotazione alle truppe di fanteria della Luftwaffe (aeronautica militare).
Diorama in scala 1/35 con figurini e veicolo in plastica (Dragon) e base in resina (Verlinden).
Il kit del sd.kfz 251/22 necessita di alcune stuccature lungo le giunzioni, ma resta di qualità elevata; i cingoli a maglie singole richiedono molta precisione, a causa dei pezzi minuscoli.
La base del diorama va trattata con le solite attenzioni dovute ai pezzi in resina, ovvero: pulizia dagli immancabili sfridi di fusione e stuccatura dei fori lasciati dalle bolle d'aria in fase di stampaggio.
Il primer nero di base è stato applicato con uno spray, riservando la colorazione a pennello per i particolari.
Per quanto riguarda le lavature, ho utilizzato il color fumo per il veicolo, il marrone per l'incarnato e il nero per tutto il resto.
Il drybrush color ocra simula lo sporco dovuto alla polvere onnipresente, efficacemente riprodotta con della brecciolina fine spolverata con le dita su tutta la superficie.
Per fornire un maggior supporto al tutto, ho incollato il diorama su una base in legno.
A presto!
Commenti
un bellissimo diorama , bella pittura é effetto di movimento dei soldati .
Complimenti .
ciao
bye
ciao
Como siempre un magnifico trabajo
Una escena con movimiento con las figuras
un saludo
no, i don't use air brush, just spray cans for the background colour and simple brushes for the rest.
bye
bye
ancora un passo e il tuo viaggio verso il lato oscuro sarà compiuto!
ciao
With voice, text & data plans starting at £0.00/month.