Titolo originale: A bridge too far
Anno: 1977
Regia: Richard Attenborough
Interpreti: Dirk Bogarde, Michael Caine, Sean Connery, Gene Hackman, Laurence Olivier, Anthony Hopkins, Robert Redford, James Caan
Trama:
Nel tentativo di abbreviare il corso della guerra, gli Alleati lanciano nel 1944 l'ambiziosa operazione Market-Garden, che prevede il lancio di paracadutisti a ridosso dei ponti sulla Mosa per evitare che i soldati tedeschi potessero distruggerli, in modo da farli catturare intatti dalle truppe sopraggiungenti. Subito l'impresa si rivela al di sopra delle possibilità degli Alleati, che, a causa di ritardi, errori tattici e mancanza di informazioni sugli spostamenti avversari, non riescono ad arrivare in tempo per evitare l'accerchiamento dei paracadutisti inglesi ad Arnhem, fallendo, di fatto, lo scopo ultimo dell'operazione.
Eccezionale ricostruzione storica dei fatti, il film (tratto dall'omonimo libro di Cornelius Ryan)narra tutti i retroscena di un'operazione tanto ambiziosa quanto lontana da ogni reale possibilità di successo. I personaggi sono caratterizzati realisticamente in tutta la loro dimensione umana. Ottima la ricostruzione di armi ed equipaggiamento, a parte il solito utilizzo di mezzi americani dipinti con le insegne tedesche al posto degli originali.
Nella foto: una postazione contraerea tedesca.
A presto!
Anno: 1977
Regia: Richard Attenborough
Interpreti: Dirk Bogarde, Michael Caine, Sean Connery, Gene Hackman, Laurence Olivier, Anthony Hopkins, Robert Redford, James Caan
Trama:
Nel tentativo di abbreviare il corso della guerra, gli Alleati lanciano nel 1944 l'ambiziosa operazione Market-Garden, che prevede il lancio di paracadutisti a ridosso dei ponti sulla Mosa per evitare che i soldati tedeschi potessero distruggerli, in modo da farli catturare intatti dalle truppe sopraggiungenti. Subito l'impresa si rivela al di sopra delle possibilità degli Alleati, che, a causa di ritardi, errori tattici e mancanza di informazioni sugli spostamenti avversari, non riescono ad arrivare in tempo per evitare l'accerchiamento dei paracadutisti inglesi ad Arnhem, fallendo, di fatto, lo scopo ultimo dell'operazione.
Eccezionale ricostruzione storica dei fatti, il film (tratto dall'omonimo libro di Cornelius Ryan)narra tutti i retroscena di un'operazione tanto ambiziosa quanto lontana da ogni reale possibilità di successo. I personaggi sono caratterizzati realisticamente in tutta la loro dimensione umana. Ottima la ricostruzione di armi ed equipaggiamento, a parte il solito utilizzo di mezzi americani dipinti con le insegne tedesche al posto degli originali.
Nella foto: una postazione contraerea tedesca.
A presto!
Commenti
Both are in the vanguard
bye
Sorry for the delate.
You are right, there is too little space.
ciao
Lo que te digo este no me entro esta entrada,y mira tu que me gusta las escenas que hacéis y como no su historia
un saludo
this movie is a real classic, i've seen it many times.
bye
Complimenti, ancora una volta, un'ottima recensione di un grande film, associata ad una tua eccellente realizzazione.
Scusa se non mi faccio vivo da molto.
A presto
Simone
ciao